Attività commerciale

Domande di intervista di lavoro difficile e le risposte migliori

Prepararsi per un colloquio di lavoro significa essere pronti a rispondere alle domande di base dell'intervista che quasi ogni responsabile delle assunzioni chiede - ma significa anche anticipare le domande più impegnative. Le interviste di lavoro sembrano avere almeno alcune domande difficili.

Perché gli intervistati fanno domande a cui non è facile rispondere? I responsabili delle assunzioni non chiedono queste cose perché stanno cercando di essere cattivi o di buttarti fuori dal gioco.

Queste domande più difficili hanno uno scopo: danno all'intervistatore un senso più profondo di chi sei e se sei adatto per l'azienda.

Alcune sono domande complicate e altre sono progettate per metterti sul posto per vedere come reagisci. Poi, ci sono quelli che non hanno una risposta giusta o sbagliata; queste domande hanno lo scopo di mostrare come pensi. Con quelli, il modo in cui rispondi è importante quanto quello che dici quando rispondi.

Domande di intervista di lavoro difficile ed esempi delle migliori risposte

Ecco alcune delle domande più impegnative che i datori di lavoro chiedono, insieme a consigli su come rispondere e campionare le risposte.

Domande sulla personalità

Prepararsi per un colloquio è una buona occasione per riesaminare te stesso. L'intervistatore vuole vedere che tipo di personalità hai. Queste domande arrivano a quel nucleo e indagano su chi sei a livello personale. La tua risposta aiuterà l'intervistatore a determinare se sei un buon partner per ciò che l'organizzazione sta cercando nei dipendenti che assumono.

  • Sei disposto a fallire?
  • Hai qualche pet peeves?
  • Come gestisci lo stress?
  • Se potessi rivivere gli ultimi 10 anni della tua vita, cosa faresti?
  • Cosa ti motiva?
  • Sei fortunato?

Le domande sulla "debolezza"

Ah, il "Qual è la tua più grande debolezza?" domande! Sono dolorosi, ma gli intervistatori amano chiederglielo e devi essere pronto con una buona risposta.

Vogliono che tu sia onesto, ma non devi scavare nel tuo passato oscuro o rivelare tutto.

C'è un buon modo e un pessimo modo di rispondere a queste domande. Una cosa è certa: non dovresti mai dire "Non ne ho". È anche una cattiva idea offrire risposte in scatola come: "Sono un perfezionista". (L'intervistatore sospetterà giustamente che non lo consideri una debolezza, e getterà la domanda come una perdita - o peggio, ti giudicano per essere cauto.)

Il modo migliore per rispondere alle domande sulle debolezze è di essere onesti, positivi e concentrati sulle soluzioni. Scegli un punto debole che non sarebbe un rompicapo e poi descrivi come lo hai superato. Ad esempio, descrivi un momento in cui ti rendi conto che le tue abilità sono necessarie per sfiorare e poi parlare di ciò che hai fatto per migliorare te stesso.

  • Hai imparato dai tuoi errori?
  • Che cosa le persone più spesso criticano di te?
  • Qual è stata la più grande delusione nella tua vita?
  • Qual è la cosa peggiore con cui ti sei allontanato?

Domande di lavoro precedenti

I datori di lavoro vogliono farsi un'idea di come gestisci le situazioni lavorative e cosa pensi dei tuoi colleghi. Queste domande riflettono il tuo lavoro ed è una buona idea essere preparati a rispondere.

Cerca di non dire molte cose negative ma, se lo fai, fai un giro positivo su di loro. Non vuoi sembrare un piagnucolone o quel tipo in ufficio che non può andare d'accordo con nessuno!

  • Intervista alle domande sulla gestione dei problemi nel tuo ultimo lavoro.
  • Cosa ti è piaciuto o meno del tuo precedente lavoro?
  • Com'è stato lavorare con il tuo supervisore?
  • Chi era il tuo miglior capo e chi era il peggiore?

Le domande "Perché stai lasciando"

Le domande sul perché stai cercando lavoro sono tra le più difficili da affrontare, soprattutto se le circostanze non sono positive. Una risposta onesta e ben ponderata può aiutarti a superare questo round di domande.

Soprattutto se sei stato licenziato, è importante avere una strategia in atto per affrontare le domande sul perché hai lasciato il tuo precedente lavoro. La migliore pratica è di mantenerla semplice, rimanere positiva e terminare con una nota positiva.

Mostrare la tua preparazione per una nuova direzione nella tua vita può trasformare un'esperienza negativa in giro. Sii fiducioso in questa risposta.

  • Perché sei interessato a un lavoro di livello inferiore?
  • Perché vuoi cambiare lavoro?
  • Perché sei stato senza lavoro?
  • Perché sei stato licenziato?

Domande difficili "sul lavoro"

Questa serie di domande sta cercando di sondare il modo in cui lavoreresti nell'ambiente aziendale. Ogni posto di lavoro è diverso nelle aspettative che hanno dei propri dipendenti, ma risposte oneste possono aiutare a colmare eventuali lacune.

  • Sei troppo qualificato per questo lavoro?
  • Come lo gestiresti se il tuo capo avesse torto?
  • Quanto ti aspetti di essere pagato?
  • Parlami di qualcosa che avresti fatto diversamente sul lavoro.
  • Cosa ti aspetti da un supervisore?

Domande di intervista difficili

Dovrai riflettere un po 'su come rispondere a questi, e sono solo alcuni esempi di domande complicate. Molte volte, l'intervistatore vuole vedere quanto rispondi ai cambiamenti degli ambienti e quanto velocemente riesci a pensare in piedi.

Preparati con alcune risposte alle domande più comuni, ma anche essere pronto per qualcosa di totalmente off-the-wall. Se è necessario, ripeti la domanda mentre ottieni la risposta. È un grande trucco perché ti dà il tempo di pensare.

Domande senza risposte giuste o sbagliate (es. "Descrivi te stesso" o "Come calcoleresti la quantità di carta igienica necessaria per attraversare lo stato di New York?") Possono essere particolarmente difficili. Ecco alcuni esempi:

  • Parlami del tuo lavoro dei sogni.
  • Dove altro stai intervistando?
  • Perché dovrei correre un rischio per te?
  • Perché dovremmo assumere voi?
  • Perché non dovremmo assumerti?

Cosa fare se non si ha una risposta

A volte, nonostante tutta la preparazione che puoi fare per un colloquio, non hai una risposta o non riesci a pensare a qualcosa da dire subito. Succede più frequentemente di quanto tu possa pensare.

Non farti prendere dal panico! Quando non è possibile rispondere immediatamente a una domanda di intervista, l'obiettivo è quello di comprarsi un po 'di tempo. Non avere fretta Fai un respiro profondo. Chiedi chiarimenti se ne hai bisogno. E se il peggio si verifica nel peggiore dei casi, usa la tua lettera di follow-up come un modo per rispondere una volta che hai avuto del tempo per cercare e formulare una risposta.


Articoli Interessanti
Raccomandato
Domanda del lettore: in che modo i manager possono migliorare le valutazioni delle prestazioni? I manager di grandi organizzazioni sono spesso tenuti ad aderire a un particolare processo di valutazione delle prestazioni dei dipendenti. In che modo questi manager possono migliorare le valutazioni delle prestazioni quando non riescono a rinnovare del tutto il sistema di valutazione dei dipendenti
Dire grazie è uno dei modi migliori per mantenere una relazione con le tue connessioni professionali. Questo è particolarmente vero quando sei alla ricerca di un lavoro. È importante dedicare il tempo a ringraziare tutti coloro che aiutano con la tua carriera o ricerca di lavoro, in particolare i contatti di rete che sono disposti a offrire consigli e, ancora meglio, chi ti consiglia ad altri nelle loro reti professionali. D
L'ambiente di lavoro nel suo complesso deve supportare le iniziative di benessere dei dipendenti Il problema del benessere: cambiare la cultura è la soluzione I datori di lavoro sono sottoposti a forti pressioni per contenere i costi e aumentare la redditività. Ciò è particolarmente vero quando si tratta di sviluppare programmi di benessere sponsorizzati dal datore di lavoro. Di
Cerchi alcuni degli argomenti più popolari sul sito delle risorse umane? Nuovi articoli e articoli I blog di solito diventano gli argomenti più popolari per volta. Ma questi dieci pezzi sono tra gli argomenti più popolari del sito sulle questioni relative alle risorse umane nel tempo. Buona lettura. 1
Questo punto di vista consente al lettore di entrare nella mente di diversi personaggi Il punto di vista onnisciente in terza persona è un metodo di narrazione in cui il narratore conosce i pensieri e le sensazioni di tutti i personaggi della storia. La terza persona non è uguale alla terza persona limitata, un punto di voce che aderisce strettamente alla prospettiva di un personaggio, di solito quella del protagonista.
Domande di base sulla formazione di base della Marina Quasi ogni settimana un nuovo bus di reclute arriva al Recruit Training Command - noto anche come Navy Boot Camp. Navy Boot Camp si svolge presso il Recruit Training Command Great Lakes (RTC Great Lakes), a nord di Chicago, nell'Illinois. È l'unico posto di addestramento di base arruolato per la Marina dal 1999.