Convinci il tuo intervistatore perché riuscirai a vendere le chiamate a freddo

Se stai intervistando per una posizione di vendita a freddo, dovrai convincere il tuo potenziale datore di lavoro che puoi convincere estranei completi ad acquistare il prodotto o il servizio dell'azienda.
Mentre la tua intervista includerà molte domande diverse sul tuo background, istruzione e esperienza di vendita, le domande sulla chiamata a freddo saranno particolarmente importanti. Ecco alcuni esempi di domande che ti potrebbero essere poste e modi in cui puoi rispondere per dimostrare il tuo coraggio. Assicurati di personalizzare le tue risposte per mettere in risalto i tuoi punti di forza personali.
Quali sono i tuoi punti di forza e debolezza?
Questa può sembrare una domanda piuttosto generale, ma è un modo efficace per mostrare le tue abilità. Raccogli i punti di forza che sono importanti per il telemarketing o le vendite di persona, come un buon ascoltatore, capire le esigenze dei clienti, relazionarsi con i clienti ed essere un diffusore persuasivo.
Quando fai notare una debolezza, segui sempre come hai lavorato per superarla, specialmente in un ambiente di lavoro. Non creare scuse o dare la colpa ai precedenti capi o dipendenti per qualsiasi situazione che espone le tue debolezze - rimanere positivo per tutto il colloquio.
Sei a tuo agio a fare telefonate a freddo?
Non limitarti a dire di sì: seguilo con una spiegazione del perché puoi farlo con facilità. Per esempio:
- "Assolutamente. Mi piace raggiungere le persone con nuovi prodotti e idee. "
- "Mi sento a mio agio con le chiamate a freddo. Ho scoperto che alcune delle mie vendite più interessanti sono state il risultato di una chiamata a freddo, a qualcuno che era piuttosto insicuro del loro interesse per il mio prodotto al nostro primo incontro. "
- "Non mi interessa fare chiamate a freddo, ma preferisco iniziare il mio ciclo di vendita con un cliente che ha mostrato un certo interesse per il prodotto. I lead caldi hanno dimostrato di essere più convenienti a lungo termine e sono un uso più efficiente del mio tempo dedicato a chiamare ".
Cosa ti motiva a vendere?
Con la chiamata a freddo, mantenere la motivazione alta è la chiave. Convinci l'intervistatore del tuo entusiasmo con queste risposte:
- "Mi piace davvero educare le persone su prodotti che potrebbero aiutarli o rendere più piacevole la loro vita. Mi piace tenere a mente che non saprebbero mai di questi prodotti se non avessi fatto quella chiamata. "
- "Sento molto orgoglio quando completa una vendita e offro un ottimo servizio a un nuovo cliente."
- "Sono molto competitivo e mi diverto a raggiungere e superare gli obiettivi di vendita".
- "Adoro l'ambiente di lavoro di squadra di lavorare in un call center."
Quante chiamate al giorno puoi fare?
Potresti sentire questa domanda se vieni al colloquio con una precedente esperienza di telemarketing. Siate pronti a condividere per quanto tempo è stato il tempo medio di gestione delle chiamate e quante chiamate in media avete raggiunto all'ora.
Spiega qualsiasi variabile, ad esempio se hai utilizzato la composizione predittiva e come tali variabili hanno aumentato o diminuito la tua efficienza. Potresti anche usare questo tempo per chiedere che tipo di sistema telefonico e di attrezzature l'azienda ha.
Come gestisci le reazioni negative dei clienti?
È inevitabile che incontriate clienti arrabbiati che si risentono delle chiamate di telemarketing. Spiega la tua filosofia di gestione di tali chiamate e, se puoi, fornisci un'istanza specifica che hai gestito bene. Per esempio:
- "So che i clienti non sono sempre dell'umore giusto per ricevere una chiamata. Trovo che scusarsi spesso calma i clienti. "
- "Cerco sempre di impostare un tempo di richiamata, perché non voglio che il cliente si dimentichi del prezioso prodotto o servizio che sto offrendo loro."
Dead Calling Dead?
Alcuni intervistatori possono inserire questa domanda a trabocchetto per misurare il livello di entusiasmo o conoscenza del settore. Se la risposta fosse sì, non saresti nemmeno intervistato per questa posizione. Quindi, non lasciare che una domanda come questa ti coglie alla sprovvista - preparati con una rotazione positiva alla domanda:
- "Un sacco di condizioni nelle vendite possono cambiare, ma il collegamento con le persone non lo fa mai".
- "La chiamata a freddo è viva e vegeta. Quando prendo il telefono e chiamo potenziali acquirenti, controllo ciò che dico e come lo dico. Posso mantenere la chiamata focalizzata sul cliente e il valore che il prodotto può fornire. "
Ulteriori suggerimenti sull'intervista per i lavori di vendita
Prima di andare alla tua intervista, rivedi questi consigli per il colloquio di vendita per vendere in modo convincente il tuo prodotto più importante - te stesso - a un datore di lavoro che è esperto nelle strategie di vendita. Mentre ci sei, dai un'occhiata a queste domande e risposte sul colloquio di lavoro.