Attività commerciale

Moduli di rilascio del modello

Come modello, sei sicuro di diventare un maestro di molte cose. Dalla posa e passando per il trucco e i capelli, non c'è limite a ciò che sarai in grado di fare! Verrai anche introdotto sul lato business della modellazione, cosa che molte persone non conoscono.

Ma non essere intimidito! Una volta acquisita maggiore esperienza nel settore, il lato commerciale della modellazione diventerà una seconda natura. Un buon punto di partenza è imparare a conoscere le forme di rilascio del modello, uno dei documenti legali più comunemente utilizzati nel mondo della modellazione.

Cos'è un rilascio di modello?

Un modello di rilascio del modello è un documento legale standard tra il modello e il fotografo. In sostanza, spiega come verranno utilizzate le foto, ne rilascerà i diritti a un cliente o azienda e concede il permesso per la pubblicazione.

Se il modello è un minore (di età inferiore ai 18 anni nella maggior parte degli stati), il modulo di rilascio deve essere firmato da un genitore o tutore perché sia ​​valido.

Cosa è incluso in un modulo?

I moduli di rilascio del modello variano in termini di contenuto, livello di protezione e gergo legale (alcuni sono più facili da capire di altri!), Ma in genere puoi aspettarti informazioni di base come:

  • Il nome dell'autore, il nome del modello e la data di creazione del rilascio.
  • A chi sono stati rilasciati i diritti. Di solito è il fotografo, ma può anche essere il cliente, l'agenzia pubblicitaria o un'altra società che desidera possedere le foto.
  • Come verranno utilizzate le immagini. Il modello autorizza la modifica digitale delle foto e rinuncia a qualsiasi diritto di ispezionare / approvare la foto finale e la copia dell'annuncio associata.
  • Dove verranno utilizzate le immagini. Questo può essere vago come "qualsiasi e tutti i media" o può specificare determinati tipi di media, come pubblicità stampa, pubblicità digitali, cartelloni pubblicitari, poster, brochure, biglietti di auguri, ecc. È meglio quando il modulo di rilascio specifica esattamente dove si trova l'immagine sarà usato (solo riviste, per esempio). In questo modo, sai che sarai pagato in modo equo per la quantità di esposizione che riceverà la tua foto.
  • La durata del contratto (per quanto tempo sono validi i diritti). Di solito è uno o due anni, ma può essere legalmente un qualsiasi periodo di tempo.
  • Dettagli sulle tasse pagate al modello.
  • Nome, indirizzo, firma e data del modello.

Chi ne ha bisogno?

Un modulo di rilascio del modello è richiesto quando la foto è di una persona identificabile e viene utilizzata per scopi commerciali, come la promozione di un prodotto, servizio o idea attraverso annunci pubblicitari, poster, brochure, siti Web, cataloghi, ecc. Anche se il fotografo scatta il girato in un luogo pubblico, hanno ancora bisogno di chiedere al modello di firmare un modulo di rilascio!

I moduli di rilascio non sono necessari se la foto deve essere utilizzata per scopi educativi / informativi, come giornali, libri di testo, enciclopedie o mostre fotografiche. Tuttavia, è consigliabile che un fotografo chieda al modello di firmare un modulo di rilascio nel caso in cui desiderino utilizzare la foto commercialmente in futuro.

Quando lo firmo?

Ti verrà chiesto di firmare il modulo di rilascio sul posto al tuo servizio fotografico. A volte sarà prima che le tue foto vengano scattate, e qualche volta dopo (il fotografo non ha bisogno del permesso per fotografarti, solo per vendere le tue foto).

Devo firmarlo?

Assolutamente! Se non si firma il modulo di rilascio del modello, le foto non possono essere utilizzate e non si verrà pagati. Fine della storia.

Ma questo non significa che devi firmarlo nel momento in cui ti viene presentato !! Se avete domande sul modulo di rilascio o non siete sicuri se i termini corrispondono a quello concordato inizialmente da voi e dal vostro agente, allora resistete all'impulso di negoziare con il fotografo e chiamate immediatamente il vostro agente per chiarimenti. Come con tutti i documenti legali, non devi mai firmare nulla di cui non sei sicuro.

Raccomandato
Prendi questo quiz di carriera Prendi il nostro quiz 1. Leggere un libro complicato di solito ti lascia ... Morsa Images / DigitalVision / Getty Images Infastidito. Devo lavorare troppo per capirlo. Né confuso o infastidito, ma preferisco leggere materiale meno complicato. Soddisfatto. Adoro leggere materiale difficile.
Vedi esempi di documentazione corretta e non corretta in risorse umane La documentazione è la registrazione scritta e conservata degli eventi di lavoro. La documentazione è composta da elementi governativi e obbligatori per legge, documenti richiesti dalla politica e dalla prassi aziendale, documenti suggeriti dalle migliori pratiche in materia di risorse umane e tenuta di registri formali e informali su eventi di lavoro.
Hai assolutamente bisogno di un agente letterario? Che cosa fa un agente letterario per pubblicare il tuo libro? Ecco cosa devi sapere sui ruoli che gli agenti letterari svolgono nelle carriere degli autori di libri: Hai assolutamente bisogno di un agente del libro per far pubblicare il tuo libro? Tecnicamente, la risposta è no.
Cose da fare prima e dopo una valutazione dei dipendenti Ti ricordi la sensazione che hai avuto nel profondo del tuo stomaco quando è arrivato il momento per il tuo insegnante di distribuire le pagelle? Non importava se ti aspettavi uno buono o uno cattivo. Non potevi essere completamente sicuro di quello che pensava del tuo lavoro fino a quando non lo hai visto.
È sempre una buona notizia quando ricevi un'email o una chiamata per invitarti a un colloquio di lavoro. Sono anche migliori notizie quando vieni contattato per tornare per una seconda intervista. Per la maggior parte dei datori di lavoro, le interviste iniziali sono progettate per escludere i candidati.
Non c'è una quantità definitiva di tempo che può richiedere per passare da un colloquio di lavoro a una vera offerta di lavoro. Il processo di assunzione può variare dal datore di lavoro al datore di lavoro, dal tipo di lavoro per cui si sta candidando e dall'industria in cui si lavora. Ecco una ripartizione delle cose che accadono e il tempo che ci vuole normalmente per passare dall'intervista all'offerta. Il